L’arrivo della menopausa consiste in un radicale cambiamento della situazione ormonale nel corpo della donna.  E’ un  evento fisiologico, esattamente come la pubertà e corrisponde alla fine del periodo fertile della donna.

Nel periodo che precede e segue la menopausa (climaterio) si manifestano dei sintomi: alcuni clamorosi come l’alterazione dei ritmo mestruale e altri più sottili e soggettivi nell’intensità come:

  • variazione del tono dell’umore,
  • del ritmo del sonno e del metabolismo,
  • alterazioni improvvise della temperatura corporea (vampate di calore),
  • stanchezza
  • difficoltà a memorizzare e di concentrazione
  • scarsa immagine di sé

COS’E’ IL TRAINING AUTOGENO?

Il Training Autogenometodo di auto-rilassamento da sempre alleato alle cure mediche di vario genere; permette di contrastare i sintomi suddetti in modo semplice e naturale.

I.H. Schultz, ideatore del T.A. lo definisce “metodo di autodistensione da concentrazione psichica che consente di modificare situazioni psichiche e somatiche”. Consiste in una sequenza di esercizi che una volta appresi e praticati nel modo corretto permetto di ottenere il rilassamento in maniera totalmente autonoma, in brevissimo tempo ed in qualsiasi luogo senza bisogno di essere guidati.

Partiamo dalla CALMA, prima esperienza che è alla base di tutta la pratica del Training Autogeno.

Essere calmi e profondamente rilassati è un’esperienza unica e univoca che coinvolge il corpo e la mente unitamente. La calma arriva quando l’apparato muscolare è disteso, percepiamo il corpo caldo avvolto da un tepore rassicurante allo stesso tempo pesante e si abbandona per ascoltare ciò che non è abituato a sentire. Nel silenzio di queste prime sensazioni iniziamo a sentire le parti del nostro corpo che tendenzialmente sentiamo solo ed esclusivamente in situazioni di disagio fisico. Per la prima volta possiamo godere del respiro profondo e regolare, percepire il cuore che procede nella sua naturale attività, le viscere distese (stomaco, addome, plesso solare) e la mente rilassata e fresca ormai lontana dalla frenetica attività quotidiana.

Sssh! Ascòltati e osserva. Ora sei veramente rilassato.

COME PUO’ “LA CALMA” RIDURRE I MIEI SINTOMI?

Il termine calma è un termine vago, per ognuno può manifestarsi i modo diverso. Ciò però che è comune a tutti è che in uno stato di rilassamento fisico e mentale la nostra attività cerebrale è composta da onde elettriche molto simili a quelle del sonno.
In una fase di rilassamento profondo il corpo “lavora” per ripristinare l’equilibrio muscolare, ormonale ed emotivo che nello stato di veglia si altera.
Durante il rilassamento profondo il sistema nervoso autonomo attiva le funzioni del riposo riducendo gli ormoni dello stress e aumentando gli ormoni antagonisti. I sintomi psicologici della menopausa : basso tono dell’umore, aumento dell’ansia, difficoltà di concentrazione, riduzione dell’autostima, disturbi e alterazioni del sonno, termoregolazione alterata sono causati dall’alterazione della produzione di estrogeni e progesterone tipica di questo periodo.
La caduta degli estrogeni riduce i livelli di serotonina che è l’ormone principale della regolazione dell’umore. L’alterazione della produzione ormonale della menopausa coinvolge anche la produzione delle endorfine che sono i neurotrasmettitori che producono sensazioni di euforia e piacere e hanno proprietà analgesiche.

Durante il rilassamento profondo tutte queste sostanze vengono prodotte in maggiore quantità e vanno e contrastare l’alterazione di produzione detta sopra.

Imparare il Training Autogeno è facile, occorre però costanza nell’allenamento per tutto il periodo di addestramento che dura circa 8 settimane.