azalea IIE’ importante che ogni donna in gravidanza abbia fiducia in se stessa e nella vita che sta crescendo dentro di lei.
E’ importante che si informi in modo consapevole di ciò che sta avvenendo con le fonti di informazione che più si avvicinano al suo stile di vita; può scegliere se essere seguita da un medico ginecologo o da una ostetrica.
Le gravidanze, nella maggior parte dei casi, sono processi fisiologici sani che non necessitano di interventi di tipo medico troppo invasivi.
Le coppie possono decidere molto in merito alla gravidanza e al parto, loro assieme ai loro bambini sono protagonisti dell’avventura in corso.
E’ importante tenere presente che ogni piccolo intervento esterno può essere la causa di successivi interventi così da modificare il processo fisiologico in corso.

Le coppie che aspettano un bambino posso informarsi sui vari tipi di parto: naturale, con anestesia, con cesareo. Ogni tipo di parto ha delle conseguenze sulla coppia sulla mamma e sul bambino.
Le coppie possono scegliere il luogo del parto: in ospedale, in casa maternità o a casa propria. Possono scegliere il tipo di ospedale in base ai protocolli che vengono osservati dal personale medico. Per esempio: le donne che desiderano utilizzare l’epidurale per alleviare il dolore del travaglio possono informarsi anche sulle modalità di applicazione, delle conseguenze su di sé e sul bambino e le possibili manovre ostetriche che ne possono conseguire.
E’ possibile andare a visitare le sale travaglio e le sale parto degli ospedali così da farsi un’idea se il luogo del parto è il luogo in cui si desidera dare alla luce il proprio bambino.
E’ possibile informarsi sui tempi previsti per il taglio del cordone, se subito dopo la nascita il bambino può stare attaccato alla mamma così da avviare l’allattamento, se il bambino e la mamma possono stare sempre insieme nella stessa stanza e molto altro ancora. Sono davvero tante le scelte che le mamme e le coppie possono fare per poter fare una esperienza di gravidanza e nascita gratificante per loro e per il bambino e l’unico modo per poter scegliere e sapere che esistono molti modi per fare la stessa cosa.
E tu, come vorresti che fosse il tuo parto? In quale contesto vorresti che avvenisse il primo sguardo? Con quali modalità?
-Informati
-leggi libri
-frequenta corsi
-ascolta le altre donne
e poi decidi cosa è più vicino alla tua idea di parto e nascita.