1- Portare il bambino in fascia produce movimento, piacere, calore, sicurezza e suoni essenziali allo sviluppo del sistema nervoso vestibolare. Questo tipo di trasporto produce costanti stimoli fondamentali allo sviluppo psico-motorio del bambino.
2- Portare i bimbi in fascia abbassa il livello di adrenalina nel sangue del bambino.
3- Aiuta lo sviluppo dell’equilibrio e sostegno della testa. I bambini portati in fascia saranno presto in grado di stare seduti e cammineranno precocemente.
4- Portare il bimbo in fascia aiuta i genitori ad entrare in contatto con il bambino e a interpretare più efficacemente i suoi segnali.
5- I bambini portati in fascia sviluppano un forte e sicuro attaccamento con la propria mamma.
6- Il trasporto in fascia permette al genitore di avere le mani libere e poter svolgere le attività quotidiane pur restando in contatto fisico ed emotivo con il bimbo.
7- I bambini prematuri tenuti in fascia hanno grandi benefici e riducendo il rischio di morte.
8- I bambini nelle fasce piangono meno.
9- I bambini in fascia piangono meno, sorridono di più riducono gli episodi di vomito e rigurgito.
10-I bambini portati in fascia hanno meno episodi di coliche
11-Il trasporto in fascia migliora il bonding.
12-Il costante trasporto in fascia rende l’attaccamento più sicuro e il bambino sarà indipendente e sicuro di sé
13-Il trasporto in fascia agevola il sonnellino….e riduce i risvegli
14-Il bambino in fascia i sente parte attiva durante la camminata e partecipa a tutte le attività che svolgono i genitori durante il trasporto.
15-Il trasporto in fascia comunica al bambino quanto sono amati, al sicuro e al centro dell’attenzione.
16-I bambini nella fascia sperimentano costantemente il contatto.
17-I neonati in fascia possono continuare a tenere la posizione fetale, ascoltare il battito del cuore e continuare a percepire il costante cullamento che vivevano nell’utero.
18-Portare i bambini in fascia è il modo più comodo per tenerli vicini, limita i dolori alle spalle, alla schiena ed ai fianchi. La fascia distribuisce il peso al centro della schiena, in questo modo il genitore può gradualmente allenare i propri muscoli mantenendo la schiena nella posizione corretta.
19-Il trasporto in posizione verticale anziché semisdraiata consente al bambino di sviluppare precocemente i muscoli che saranno successivamente coinvolti nella posizione seduta, eretta e nella camminata.
20-A seguito dell’attaccamento sicuro e precoce che avviene con l’uso costante della fascia, il bambino svilupperà molta sicurezza nella relazione e nelle sue capacità. Sarà quindi in grado di iniziare a distaccarsi precocemente e anche per lunghi periodi.