da Sara De Maria | Feb 25, 2020 | Gestione dello stress, Psicoterapia, Senza categoria
In pochi giorni e poche ore l’ansia del contagio da Coronavirus e l’ossessione per i bollettini medici e le corrette pratiche da seguire hanno mietuto più vittime del virus stesso. Voglio dire: è obbligo civile e morale rispettare le regole che ci vengono...
da Sara De Maria | Apr 19, 2019 | Gestione dello stress, Psicoterapia
Una delle teorie più conosciute e utilizzate dalla psicologia è stata riassunta in un semplice triangolo suddiviso in cinque sezioni: da sempre è conosciuta come “la piramide di Maslow”. Oggi voglio raccontarti qualcosa di più dei nostri bisogni e del perché questa...
da Dott. Gionatan Mandice | Nov 5, 2018 | Gestione dello stress
Il Training Autogeno, al tempo della Mindfulness, è più attuale che mai, nonostante i suoi quasi cento anni. Ma che cos’hanno in comune queste due pratiche che semplicisticamente vengono definite tecniche di rilassamento? Vediamolo assieme in questo articolo....
da Sara De Maria | Gen 9, 2017 | Gestione dello stress
Non mi era proprio venuto in mente che il Training Autogeno potesse essere utile anche in caso di sindrome da jet lag, e invece, è ovvio che sia così….andiamo con ordine. Di recente sono tornata da un viaggio in una località con fuso orario avanti di sette ore...
da Sara De Maria | Mag 13, 2016 | Gestione dello stress, Psicoterapia
Ultimamente ho approfondito la conoscenza di Anne Ancelin Shutzenberger (alla quale ho dedicato questo articolo dopo averla incontrata) attraverso la lettura di altri due suoi libri, davvero utili e interessanti: “Il piacere di vivere” e “Uscire dal...
da Sara De Maria | Apr 20, 2016 | Gestione dello stress, Psicoterapia
Quest’anno ad aprile, ho preso parte ad un workshop di Psicogenealogia nella città di Parigi.. La Psicogenealogia è una branca della psicologia clinica, teorizzata dalla ricercatrice francese Anne Ancelin Shutzenberger, che indaga i legami e le rappresentazioni...