da Sara De Maria | Gen 8, 2013 | Gestione dello stress
E’ interessante notare che in medicina per guarigione s’intende il ritorno allo stato precedente alla sintomatologia; in psicologia invece s’intende l’arrivo ad uno stato successivo all’insorgere della sintomatologia. Si parte dal...
da Sara De Maria | Mag 29, 2012 | Gestione dello stress
Durante uno dei pomeriggi di supervisione casi* alla scuola di specializzazione in Psicoterapia Sistemico-relazionale, si prendevano in esame i pensieri ricorrenti, pensieri ossessivi che affollano la mente e non l’abbandonano finché non lo decidono loro. Alcune...
da Sara De Maria | Gen 20, 2012 | Gestione dello stress
L’arrivo della menopausa consiste in un radicale cambiamento della situazione ormonale nel corpo della donna. E’ un evento fisiologico, esattamente come la pubertà e corrisponde alla fine del periodo fertile della donna. Nel periodo che precede e segue...
da Sara De Maria | Ott 5, 2011 | Gestione dello stress, Psicoterapia
Alcuni membri di questo nuovo gruppo di Training Autogeno soffrono di attacchi di ansia, panico e di rabbia, la maggior parte di questi ha già svolto un percorso terapeutico personale, a qualcuno sono stati dati dei farmaci, altri hanno fatto una psicoterapia, sono...
da Sara De Maria | Feb 14, 2011 | Gestione dello stress
Le immagini mentali sono vere e proprie forze dinamiche. Attraverso le immagini che i nostri occhi percepiscono e che il cervello rielabora si costruisce la realtà. Tutti gli organi di senso collaborano a creare l’immagine mentale, il cervello predispone il corpo nel...